In mostra i progetti per riqualificare la zona della Funicolare degli Angioli
21 février 2024
La Città ha promosso un concorso di architettura con procedura selettiva per riqualificare il comparto della Funicolare degli Angioli. Il concorso si è concluso alla fine del 2023 e i risultati sono stati annunciati nelle scorse settimane.
Lo scopo è di valorizzare in particolare l'area compresa tra piazza Luini e il giardino Belvedere; la scalinata, le destinazioni della torretta intermedia e dell’arrivo della funicolare, bene culturale di interesse cantonale, e il parco del Tassino. La riattivazione della funicolare, che non era tema del concorso, è centrale per la sua funzione di collegamento tra città bassa e città alta e per il suo potenziale di attrazione turistica.
L'esposizione dei progetti presentati nell'ambito del concorso d'architettura è prevista a Villa Ciani (2° piano), sita all'interno del Parco Ciani di Lugano, dal 27 febbraio al 16 marzo 2024, con i seguenti orari:
lun, gio: 14.00 - 19.30
ma, me, ve: 12.00 - 17.00
sa: 10.00 - 16.00
L'inaugurazione e la presentazione del catalogo si terranno lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 17.30, con il seguente programma:
- saluto ufficiale del Municipio
- presentazione svolgimento dei lavori di giuria
- presentazione dei progetti vincitori
Al termine del programma ufficiale dell'inaugurazione, che è aperta a tutta la popolazione, seguirà un rinfresco.