Una seconda vita in Africa per le biciclette usate
Il 15 e 16 giugno 2023 si terrà per la prima volta a Lugano e dintorni un'azione di ritiro di biciclette usate di Velafrica. Chiunque abbia una bicicletta che non usa più, può donarla per una buona causa.
6 Juni 2023
Il 15 e 16 giugno 2023 si terrà per la prima volta a Lugano e dintorni un’azione di ritiro di biciclette usate da parte dell'organizzazione no-profit Velafrica. Chiunque abbia una bicicletta che non usa più, può donarla per una buona causa. Velafrica riparerà le biciclette raccolte e le esporterà in Africa.
Le biciclette sono molto importanti per queste popolazioni. Facilitano il tragitto verso la scuola, le strutture sanitarie o i mercati e aiutano a trasportare carichi pesanti.
I residenti della città di Lugano e dei comuni limitrofi che desiderano donare una bicicletta a Velafrica devono annunciarsi sul sito di Velafrica entro l'11 giugno 2023.
Nei due giorni della campagna, Velafrica ritirerà le biciclette direttamente al domicilio e le trasporterà alle aziende partner della regione, che le ripareranno.
Dall'inizio dell'anno, oltre a SOS Ticino - Atelier Ri-cicletta, Velafrica può contare sul sostegno delle Strutture Carcerarie Cantonali, con un atelier di riparazione presso il penitenziario della Stampa a Lugano.