No-Littering 2025: Azioni di sensibilizzazione contro il littering a Lugano
La Città di Lugano rinnova il suo impegno contro il littering grazie alla collaborazione tra Divisione Spazi urbani (DSU) e IGSU, con una serie di iniziative finalizzate a promuovere la corretta gestione dei rifiuti e il riciclaggio.
27 marzo 2025.jpg)
Anche per il 2025, la Città di Lugano rinnova il suo impegno contro il fenomeno del littering, grazie alla collaborazione tra la Divisione Spazi urbani (DSU) e IGSU – Centro svizzero di competenza contro il littering. Lugano è stata tra le prime istituzioni a dotarsi di un'ordinanza contro il littering e a ottenere il label di Città “No-Littering”, grazie all’adozione di misure concrete e attività di sensibilizzazione rivolte a tutta la popolazione. Oltre a promuovere l’abbandono zero dei rifiuti, le iniziative in programma vogliono ribadire l’importanza del riciclaggio dei rifiuti come gesto quotidiano di rispetto per l’ambiente.
Di seguito il calendario delle azioni di sensibilizzazione previste nel 2025 a Lugano:
- venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025
Tour e Azione Street Unart
(Zona Centro)
Durante questa iniziativa, attorno ai rifiuti trovati in città si realizzano piccoli disegni di animali o si scrivono frasi contro il littering, sensibilizzando in modo creativo e immediato sull’impatto del littering. Viene posta attenzione anche alla corretta gestione dei rifiuti e al loro riciclaggio dei rifiuti.
- venerdì 2 e sabato 3 maggio 2025
Tour e Azione Manifesto IGSU
(Piazza Dante e zona Centro)
In questa occasione, i passanti potranno scrivere su un grande manifesto i loro messaggi contro il littering e a favore del riciclaggio dei rifiuti, dichiarando apertamente il proprio impegno per una città più pulita. Si vuole sensibilizzare la popolazione a ridurre l’abbandono di rifiuti e ad adottare buone pratiche di separazione e recupero dei materiali.
- venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025
Tour e Azione Il luogo del delitto littering
(venerdì 26 in zona Centro – sabato 27 durante la Stralugano, zona Centro)
Verrà allestita una scena del crimine in cui “l’accusato” è il littering. I cittadini potranno affiancare il detective IGSU per scoprire cosa si cela dietro questo reato ambientale e imparare a prevenirlo, anche attraverso un migliore riciclaggio dei rifiuti.
- venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025
Tour e Azione Il luogo del delitto littering
(venerdì 3 in zona Centro – sabato 4 durante la Festa d’Autunno, zona Centro)
L’iniziativa si ripete, permettendo di “indagare” ancora una volta sul littering, rimarcando l’importanza di evitare l’abbandono dei rifiuti e di praticare il riciclaggio dei rifiuti.
Le azioni sono promosse dagli ambasciatori di IGSU – Centro svizzero di competenza contro il littering, con l’obiettivo di diffondere il messaggio “No-Littering” e incentivare un corretto riciclaggio dei rifiuti in modo sempre più capillare.
Tutti gli eventi si svolgeranno dalle 10.00 alle 17.00.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a [email protected].
La collaborazione di tutti è fondamentale per una città più bella e pulita: basta un piccolo gesto per fare la differenza!
Iscriviti al canale WhatsApp della Città di Lugano
Iscriviti e condividi con i tuoi contatti il link al canale WhatsApp della Città di Lugano, grazie al quale è possibile ricevere notizie di pubblica utilità, avvisi e aggiornamenti sulle iniziative della Città a favore dei cittadini e delle imprese: www.lugano.ch/whatsapp