Il quartiere in numeri
Si è unito a Lugano nel 2013
Parte di Lugano dal 2013, il quartiere di Carona nel Medioevo costituiva una castellanza con l'abitato di Ciona, i cui terreni appartenevano ai vescovi di Como. Nel 1472 divenne Parrocchia indipendente...

Segnala all'Ufficio quartieri
L'Ufficio quartieri trasmette le segnalazioni delle cittadine e dei cittadini ai diversi servizi dell'Amministrazione.
È quindi possibile fare delle segnalazioni, dei reclami o inviare i propri suggerimenti all'Ufficio quartieri tramite lo Sportello online.
Agente di Carona

Lucio, Sergente
Agente di quartiere per me vuol dire conoscere le problematiche del proprio quartiere ed essere disponibile, affabile...
Carona in immagini
Appuntamenti nel quartiere

Parco San Grato