Museo Wilhelm Schmid

Contatti
Cultura
Scalinata Cantèr 10
6979 Brè-Lugano
t. +41 58 866 42 93
[email protected]
Il museo nel quartiere di Brè dedicato a Wilhelm Schmid (1892-1971) si trova nella casa in cui ha vissuto il pittore argoviese.
Schmid è stato un esponente di primo piano dei fermenti artistici della Berlino del primo '900. Tra i fondatori del Novembergruppe, è considerato l'unico svizzero di spicco della Nuova oggettività e del Realismo magico del nord Europa. Nel 1937, dopo che la sua opera è stata ritenuta degenerata dai nazisti, rientra in Svizzera e si stabilisce a Brè. Per disposizione testamentaria della moglie Maria, la Città è diventata proprietaria della loro casa e di oltre mille fra dipinti e disegni.
Il percorso espositivo, interamente ripensato nel 2021 per i 50 anni dalla morte del pittore, documenta i momenti principali dell'evoluzione artistica di Schmid e comprende, oltre a una selezione di dipinti, progetti architettonici, ceramiche, fotografie, e alcuni mobili e decorazioni murali da lui realizzati. La raccolta costituisce il corpus più cospicuo e qualitativamente più prestigioso della sua attività.
L’esposizione permanente è arricchita da mostre tematiche che approfondiscono di volta in volta aspetti diversi dell’opera dell’artista. L’attuale allestimento è dedicato all’attività di architetto di Schmid, uno degli aspetti più affascinanti e al tempo stesso meno esplorati del suo lavoro. La mostra offre l’opportunità di ammirare una selezione dei suoi progetti più rappresentativi, inclusi alcuni inediti.
Giorni e orari di apertura
Stagione espositiva 2025, 19 aprile - 26 ottobre
- sa 14.00 - 17.00
- do 14.00 - 17.00
Ingresso gratuito
Al di fuori di questo periodo il museo è visitabile su appuntamento.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero +41 58 866 42 93.