L'arrivo della tassa sul sacco a Lugano
L'entrata in vigore della nuova ordinanza sui rifiuti è stata accompagnata da un plico informativo inviato a tutti i fuochi, dall'affissione di manifesti e dall'aggiornamento dell'App Lugano Servizi

È stato un cambiamento di legge molto importante l’introduzione a Lugano della tassa sul sacco per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti. L’Ufficio comunicazione della Città ha quindi realizzato una campagna informativa a tappeto, entrata nel vivo nelle ultime settimane del 2019, in vista dell’entrata in vigore il 1° gennaio 2020. A tutti i fuochi è stata recapitata una busta con un sacco ufficiale dei rifiuti in omaggio, un opuscolo con tutto quello che c’è da sapere sulla tassa sul sacco e la raccolta dei rifiuti, oltre a una cartolina con una panoramica sui servizi di raccolta separata.
Il materiale inviato è stato personalizzato per ciascun quartiere e la campagna informativa è stata rafforzata dalla presenza in città di manifesti.
Per l’occasione è stata aggiornata anche l’App Lugano Servizi, arricchita con una sezione “Rifiuti” pensata per facilitare i cittadini nella gestione della raccolta differenziata. Con l'App è diventato più facile trovare il punto di raccolta più vicino in base al tipo di scarto e scoprire informazioni preziose sullo smaltimento.