Il quartiere in numeri
Si è unito a Lugano nel 2004
Viganello, che si estende per 620'000 m² su di una superficie di 119 ettari, si unisce a Lugano nel 2004 e conserva tracce del passato rurale nel suo nucleo e in quello di Albonago...

Segnala all'Ufficio quartieri
L'Ufficio quartieri trasmette le segnalazioni delle cittadine e dei cittadini ai diversi servizi dell'Amministrazione.
È quindi possibile fare delle segnalazioni, dei reclami o inviare i propri suggerimenti all'Ufficio quartieri tramite lo Sportello online.
Agenti di Viganello

Andrea, Caporale
La persona vicina alle cittadine e ai cittadini, il loro riferimento per le problematiche che possono presentarsi: a mio avviso è questo l'agente di quartiere...
Appuntamenti nel quartiere

Campus Est USI-SUPSI

Campus Est USI-SUPSI

Campus Est USI-SUPSI