Il quartiere in numeri
Si è unito a Lugano nel 2013
Parte di Lugano dal 2013, il quartiere di Cadro, già citato in epoca longobarda, fino al 1599 dipendeva dalla Parrocchia di Sonvico (alla patrona Sant'Agata è dedicata una chiesa già documentata nel 1366)...

Segnala all'Ufficio quartieri
L'Ufficio quartieri trasmette le segnalazioni delle cittadine e dei cittadini ai diversi servizi dell'Amministrazione.
È quindi possibile fare delle segnalazioni, dei reclami o inviare i propri suggerimenti all'Ufficio quartieri tramite lo Sportello online.
Agente di Cadro

Moreno, Sergente
L'agente di quartiere? Per me è il contatto tra cittadine, cittadini e Polizia secondo il motto "tra la gente per la gente"...
Cadro in immagini
Appuntamenti nel quartiere

L'Ideatorio