Tre eventi da non perdere

Se dobbiamo scegliere tre eventi che più di altri celebrano la bellezza dell’estate, tra questi c’è senza dubbio Lugano Marittima e i suoi aperitivi alla foce del fiume. Puoi andarci dopo il lavoro o dopo una bella nuotata nel lago (o al lido). Un buon motivo per restare in centro sono invece le partite del campionato europeo di calcio (UEFA Euro 2024) proiettate in Piazza Manzoni fino al 14 luglio (con accesso libero). Ma l’estate a Lugano sono soprattutto i giorni del Longlake Festival, dall’11 al 28 luglio, quando le piazze, i parchi e le strade diventano la scenografia di concerti e spettacoli per tutti.

Lungolago_Chiusura_HEADER01.jpg

Fino al 25 agosto, chi desidera bere un aperitivo o mangiare qualcosa con la fresca brezza del lago, non può non andare a Lugano Marittima. Il villaggetto di bar lungo lungo la sponda sinistra della foce del Cassarate, è il posto ideale per vivere, vicino a casa, l’atmosfera delle tiepide serate al mare.

Cosa c’è di più bello dell’atmosfera piena di passione delle partite per gli europei? Fino alla finale, il 14 luglio, in Piazza Manzoni puoi vedere tutte le partite in diretta e gratuitamente su maxi schermo.

Se c’è un momento in cui stare a Lugano e solo a Lugano è proprio il Longlake festival, tra l’11 e il 28 luglio. Concerti, spettacoli, letture a cielo aperto - tra la foce, il Parco Ciani e le piazze della città - celebrano la bellezza dell’estate con 300 artisti invitati.

Tre le principali rassegne all’interno del festival c’è lo storico Estival Jazz, tra l’11 e il 14 luglio, che quest’anno per alcuni concerti lascerà Piazza della Riforma per andare al Parco Ciani. Ma anche Blues to Bop, che entra ufficialmente a far parte del festival anticipando tra il 18 e il 21 luglio i concerti tradizionalmente in agenda a fine agosto. La più gioiosa delle rassegne del festival è Lugano Buskers. Tra il 24 e il 28 luglio, porta artisti di strada, performer, cabarettisti e marionettisti in tutta la città con spettacoli adatti anche ai bambini.
 

Ma sono tantissimi, al di fuori delle rassegne principali, gli appuntamenti che contrassegnano questa 14esima edizione del Longlake festival: consulta il programma generale e vieni in centro!

I mercatini del LongLake Festival

Sabato 13 e 20 luglio, sul lungolago e al Parco Ciani, ci sarà Lugano Bazaar al Lago, il mercatino di seconda mano dove puoi trovare vestiti, gioielli, accessori e prodotti di artigianato. Mentre tutti i giovedì e venerdì del Festival, il lungolago ospiterà il Mercatino estivo con prodotti locali, vestiti, oggettistica.

mercatini.jpg
Lungo lago libero!

Ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 18.00 alle 1.30, il lungolago resterà chiuso al traffico.

lungolago.jpg

Momenti di relax al Parco Ciani

Partecipa alle attività estive al Parco Ciani e vivi momenti di puro relax e arricchimento culturale! Dalla biblioteca all'aperto del Park & Read alle riflessioni del Midi Time durante la pausa pranzo, ogni esperienza è unica. Non perdere gli incontri del boschetto per risate e dialoghi stimolanti, e lasciati incantare dalla musica dei concerti domenicali con L'Ottocento in Matinée.

Parchi_Ciani1854_HEADER_naturaVerdePubblico.jpg

Vivere appieno l’estate significa anche rilassarsi e prendersi il tempo. Per questo, lungo tutta la bella stagione, alla darsena del Parco Ciani c’è una biblioteca all’aperto provvista anche di sedie a sdraio: è il Park & Read.

Chi invece durante la pausa pranzo desidera raccogliere spunti e riflessioni, sempre in un’atmosfera intima, si può spingere fino alla Punta Foce, dove dal lunedì al venerdì, tra le 12 e le 13, trova il Midi Time. Organizzato tra il 12 e il 26 luglio nell’ambito del Longlake Festival, Midi Time è un ciclo di incontri. Scopri il programma.

Una serie di 4 incontri (Talks) - il 19, 21, 22 e 23 luglio - organizzati all’ombra dei maestosi alberi del Parco Ciani sempre nell’ambito del Longlake festival. Non mancheranno né risate né riflessioni. Per scoprire il programma vai sul sito del Longlake Festival.

Cosa c’è di più chic della buona musica la domenica mattina al parco? Da giugno a settembre (fatta eccezione delle settimane del festival), ogni domenica mattina alle 10:30, al boschetto Ciani, sono previsti dei concerti. Scopri il programma L’Ottocento in Matinée.

Sport all'aria aperta

I parchi, i lidi e il sole sono l’arredo di quella palestra a cielo aperto che è Lugano d’estate. Fino all’autunno puoi approfittare di una moltitudine di attività sportive ai lidi, nei parchi e al lago. Scopri gli appuntamenti (e gli sconti!).

Lidi_Carona_SicurezzaSportEstate03.jpg
Tutta l’estate al lido Riva Caccia

Cominciare la giornata con una sessione di yoga sull’acqua a Lugano è possibile. Durante tutta l’estate, ogni martedì e ogni sabato mattina, dalle 8.15 (o 8.30 a dipendenza delle date), al Lido Riva Caccia è possibile partecipare a una lezione di yoga in collaborazione con Yoga Space. Attenzione: presentati 10 minuti prima dell’inizio. Consulta il programma

La domenica mattina al Parco del Tassino

Chi preferisce dedicarsi allo yoga con una bellissima vista sul golfo, tutte le domeniche d’estate può partecipare alle sessioni di yoga al Parco del Tassino, dalle 9.30 alle 10.30. La partecipazione è gratuita (puoi lasciare liberamente un’offerta). Organizzato da Yoga Dinamico.

Attività per tutta la famiglia, sabato 22 giugno e 24 agosto al Lido di Lugano, sabato 13 luglio e 10 agosto alla Piscina di Carona.

Da luglio a fine agosto, al Lido di Lugano, tutti i mercoledì pomeriggio e i sabati, con il biglietto d’entrata si può accedere a una serie di attività sportive.

Il 22 luglio ci sarà la luna piena e il Lido di Lugano si trasformerà in una serata imperdibile tra spettacoli di fuoco, musica e bagno di mezzanotte.

Lugano Summer Sport

Offriamo una promozione esclusiva tramite l'app MyLugano per gli eventi di Lugano Summer Sport. Inserendo il codice “luganosummersport24” al checkout, i residenti di Lugano potranno ottenere un buono per il Lido o partecipare a un'attività della Divisione sport.

InfrastruttureSportive_FitnessParkPregassona.jpg
Una giornata estiva dalla A alla Z

Sabato 10 agosto, alla Piscina di Carona, giornata dedicata allo svago con un torneo di Beach volley, cena, osservazione delle stelle, tendata e brunch. In collaborazione con TCS.

Lidi_Carona_COPERTINA--1-.jpg
Attraversare insieme il lago a nuoto

La Traversata del Lago di Lugano, prevista il 18 agosto, è una nuotata popolare tradizionale di 2500 metri, non competitiva e aperta a tutti. La manifestazione si svolge sul tradizionale tracciato con partenza da Caprino e arrivo al Lido di Lugano e che attraversa il 46° parallelo Nord.

Stagioni_Estate5551b_HEADER_evSport.jpg
Contatti

Città di Lugano
Comunicazione e relazioni istituzionali

Ufficio comunicazione
Piazza della Riforma 1
6900 Lugano
t. +41 58 866 70 99
[email protected]