Aiutaci a costruire una Lugano più sostenibile: partecipa al nostro sondaggio
3 febbraio 2025La Città di Lugano è da sempre impegnata a migliorare le proprie attività e a promuovere la trasparenza, attraverso un dialogo aperto e costante con i cittadini e i vari portatori di interesse. Nell'ambito della redazione del nostro secondo Rapporto di Sostenibilità, ti invitiamo a partecipare a un'importante iniziativa: un'analisi sui temi più rilevanti per il futuro sostenibile della nostra città.
Ti chiediamo gentilmente di dedicare alcuni minuti del tuo tempo per compilare il nostro questionario online. Le tue risposte saranno preziose per aiutarci a capire quali sono gli aspetti più importanti in ambito di sostenibilità.
Come partecipare?
Rispondi alle domande poste dal questionario. Ti vengono presentate diverse aree tematiche legate alla sostenibilità e ti chiediamo di esprimere la tua opinione su ciascuna di esse. Sebbene alcune tematiche potrebbero sembrarti meno rilevanti per i tuoi interessi specifici, ti invitiamo a rispondere comunque, poiché ogni contributo è prezioso per avere un quadro completo delle priorità della comunità.
Rapporto di sostenibilità 2023
La Città di Lugano ha presentato il primo Rapporto di sostenibilità per l'anno 2023, che descrive in modo accurato e trasparente le politiche settoriali e le misure promosse dal Municipio per orientare la crescita del Comune secondo i principi dello sviluppo sostenibile. Il report redatto dalla Città è stato sottoposto al Global Reporting Initiative (GRI), l'organizzazione internazionale indipendente che definisce gli standard globali per la rendicontazione di sostenibilità. Il GRI ha verificato l'accuratezza della presentazione dei dati in esso contenuti e ha rilasciato il certificato “Content Index Service Mark”.
I centri urbani sono il motore economico del Paese e stanno assumendo sempre più il ruolo di propulsori d’innovazione, laboratori per lo sviluppo di competenze e strategie, a beneficio del benessere della comunità. Le città rappresentano un’occasione preziosa per far avanzare la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili.