Valorizziamo l'acqua, un vademecum per ridurre i consumi
A causa della siccità, il Ticino è confrontato con una situazione delicata in termini di approvvigionamento. Il Cantone ha realizzato un vademecum sul consumo parsimonioso in ambito domestico.
28 aprile 2023
L'acqua è parte integrante della nostra vita e del nostro patrimonio: necessita quindi di una protezione costante per garantirne la disponibilità nel medio-lungo termine e per salvaguardarne la quantità e la qualità.
A causa della siccità che sta caratterizzando anche i primi mesi del 2023, la popolazione del Cantone Ticino è confrontata con una situazione delicata in termini di approvvigionamento idrico.
Nell'ottica di un'ulteriore sensibilizzazione sul tema, il Dipartimento del territorio ha realizzato un pratico vademecum per valorizzare la risorsa acqua e responsabilizzare a un consumo parsimonioso in ambito domestico.
La guida contiene alcuni consigli di facile e immediata applicazione, che variano dall'ambito domestico al giardinaggio.
