Nuovi appuntamenti culturali a Villa Ciani
PDF (39 KB) 26 septembre 2018

Dopo la pausa estiva riprendono gli appuntamenti culturali promossi dall’Archivio storico della Città di Lugano nell’elegante cornice di Villa Ciani, nella duplice formula delle “Serate in Villa” e dei sabati di porte aperte.

#LaLunaStorta
PDF (42 KB) 26 septembre 2018

Il teatro MO.LO. presenterà, in anteprima domenica 30 settembre al centro giovanile di Breganzona, il suo ultimo spettacolo #LaLunaStorta, frutto di un intenso lavoro di pedagogia teatrale che ha coinvolto alcuni dei giovani frequentatori del centro. La compagnia replicherà al Palazzo dei Congressi di Lugano l’11 ottobre, durante il convegno internazionale “Oltre le mura. Manteniamo il legame con i giovani”.

La Città di Lugano riceve la nuova ambasciatrice dell’Azerbaigian in Svizzera
PDF (65 KB) 25 septembre 2018

Il Sindaco di Lugano Marco Borradori ha ricevuto oggi la nuova Ambasciatrice dell’Azerbaigian in Svizzera, S. E. Hanum Ibrahimova, accompagnata del primo segretario Arif Mammadov. Data del 2014 la prima visita a Lugano di una delegazione di ministri proveniente da diverse regioni del paese caucasico.

Architecture and Sustainability: From Ticino to China and Back
PDF (235 KB) 21 septembre 2018

Venerdì 28 settembre, alle ore 17, avrà luogo all’ex Asilo Ciani il vernissage dell’evento Architecture and Sustainability: From Ticino to China and Back. Questa iniziativa prende spunto dalla collaborazione accademica sino-svizzera tra il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) della SUPSI, il Corso di laurea in Architettura, l’Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito (ISAAC) e il College of Civil Engineering and Architecture della Zhejiang University di Hangzhou (Cina).

Locandina dell'evento Architecture and Sustainability: From Ticino to China and Back
PDF (535 KB) 21 septembre 2018
Dieci anni in campo – Torneo di calcio a 5 per il 10. anniversario del Servizio di prossimità
PDF (111 KB) 18 septembre 2018

Per festeggiare i suoi dieci anni di attività a favore dei giovani, il Servizio di prossimità cittadino organizza, sabato 22 settembre, un torneo di calcio a 5 nel quartiere di Cassarate. In questo decennio il Servizio si è consolidato nell’accompagnamento educativo e nel sostegno alle iniziative proposte dai giovani, riaffermando l’importanza di spazi e momenti di partecipazione finalizzati allo sviluppo della loro autonomia.

Riqualifica del comparto Funicolare degli Angioli: richiesta di un credito di 325’000 franchi per l’avvio del mandato di studio in parallelo
PDF (33 KB) 13 septembre 2018

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 325'000 franchi necessario all’avvio del mandato di studio in parallelo per lo sviluppo del comparto Funicolare degli Angioli.

Il Giardino delle zucche
PDF (37 KB) 13 septembre 2018

Sabato 22 settembre 2018 alle ore 16:00 la Città di Lugano propone presso il Parco del Tassino una visita orticola e culinaria del Giardino delle zucche per scoprire colori, forme e caratteristiche di oltre quaranta varietà insieme a Muriel Hendrichs, etno-botanica, e Meret Bissegger, cuoca pioniera della cucina biologica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto pluriennale Lugano al verde.

La regione di Lugano sta diventando un centro culturale, turistico, gastronomico e del sapere
PDF (117 KB) 12 septembre 2018

La regione del Luganese va osservata da una nuova prospettiva. I cambiamenti fondamentali che hanno toccato la piazza finanziaria, hanno portato a un dinamico processo di rinnovamento. Lugano si è diversificata con successo. Due eventi di punta dell’anno sono imminenti: dal 13 al 23 settembre 2018 si terrà “Lugano Città del Gusto”, diventando la capitale elvetica della gastronomia. Il 16 settembre 2018 il MASI al LAC inaugurerà l’importante mostra “Magritte. La Ligne de vie”.

Sportissima 2018 è in arrivo!
PDF (258 KB) 6 septembre 2018

Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con Sportissima, una manifestazione coordinata dal Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport ed organizzata, a Lugano, dalla Divisione Sport in collaborazione con le società sportive luganesi ed il prezioso aiuto fornito dal gruppo Scoutismo del Luganese.

Apertura del concorso di progetto per il nuovo Parco Viarno a Pregassona
PDF (98 KB) 6 septembre 2018

La gara con procedura libera è prevista in due fasi. Nella prima fase i concorrenti saranno chiamati a elaborare un progetto preliminare per la sistemazione dell'intero comparto oggetto della Variante di Piano regolatore e una proposta per la conservazione e la valorizzazione della Casa rossa relativa alle parti originali dell'edificio, i cui spazi saranno destinati ad accogliere contenuti pubblici.

Ancora pochi giorni per iscriversi all’edizione annuale del Clean up day
PDF (85 KB) 3 septembre 2018

Fino a venerdì 7 settembre sono aperte le iscrizioni al Clean up day, l’evento annuale dedicato alla lotta contro il littering, che quest’anno si terrà il fine settimana del 14-15 settembre.

Apre “Una piccola grande esposizione” di Gianfredo Camesi al Museo Schmid di Brè
PDF (95 KB) 3 septembre 2018

Nell’ambito delle esposizioni personali al Museo Schmid di Brè dedicate agli autori dell’arredo artistico nel nucleo del villaggio, il Circolo culturale Pasquale Gilardi “Lelèn” ha invitato quest'anno l’artista ticinese noto a livello internazionale Gianfredo Camesi.

Bilancio finale Blues to Bop Festival 2018
PDF (154 KB) 2 septembre 2018

La 30a edizione di Blues to Bop ha regalato grandi emozioni al numeroso pubblico accorso nei quattro giorni dell’evento. Un’edizione particolarmente significativa tra ospiti di prestigio, novità e conferme, nel ricordo di Norman Hewitt.

Recupero ex Macello: licenziato il messaggio con la richiesta di un credito di 450'000 franchi per l’organizzazione del concorso di architettura
PDF (125 KB) 29 août 2018

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 450'000 franchi necessario all’organizzazione del concorso internazionale di architettura per la valorizzazione dell’ex Macello. Lo scopo è ristrutturare e recuperare il comparto, trasformandolo in uno spazio vivo e aperto con contenuti culturali e di intrattenimento di qualità a beneficio di tutta la popolazione.

6,2 milioni per la rete regionale di ciclopiste fra Noranco e Cadepiano
PDF (32 KB) 29 août 2018

Il Municipio ha licenziato oggi all’attenzione del Consiglio comunale il messaggio con la richiesta di un credito di 6,2 milioni di franchi per la realizzazione del tratto della rete regionale di ciclopiste tra Noranco e Cadepiano. Previsti anche interventi di sistemazione stradale di moderazione del traffico e messa in sicurezza dei pedoni. Il Comune di Collina d’Oro e il Cantone partecipano al finanziamento dell’opera.

La Città introduce il sistema di pagamento digitalizzato dei posteggi
PDF (30 KB) 29 août 2018

Il Municipio ha deciso di implementare il sistema di pagamento digitalizzato dei parcheggi esterni dotati di parchimetri collettivi e multiparchimetri.

Nominato il nuovo Vice Comandante del Corpo Civici Pompieri Lugano
PDF (165 KB) 29 août 2018

Il Municipio di Lugano ha nominato questa mattina il nuovo Vice Comandante del Corpo pompieri cittadino, si tratta di Federico Sala, classe 1972, ufficiale professionista del Corpo Civici Pompieri di Lugano. Entrerà in carica il 1. ottobre.