La Città invita a un tavolo tutti gli attori del Lugano MedTech Center
PDF (97 KB) 29 novembre 2018

Alla luce delle notizie pubblicate sui media oggi e negli scorsi giorni relative al finanziamento del progetto Mizar e a un possibile interesse e coinvolgimento di altri attori, la Città di Lugano comunica di aver invitato la Fondazione Cardiocentro Ticino e l'Università della Svizzera italiana a un tavolo di dialogo.

Nominato il nuovo responsabile dell’Ufficio quartieri
PDF (103 KB) 29 novembre 2018

Il Municipio, concluso l’iter di selezione, ha nominato Gabriele Botti quale nuovo responsabile dell’Ufficio quartieri della Città a partire dal 1. maggio 2019.

Ultimi appuntamenti a Villa Ciani
PDF (63 KB) 27 novembre 2018

Venerdì 30 novembre alle ore 18, nella Sala degli Specchi di Villa Ciani, si chiuderà il secondo ciclo delle Serate in Villa, con una conferenza dal titolo Le ceramiche dei Tre Laghi.

Incontro tra Città, commercianti, albergatori e ristoratori di Lugano
PDF (35 KB) 22 novembre 2018

È stato particolarmente positivo l’ultimo incontro tra la Città, i commercianti, gli albergatori e i ristoratori di Lugano, tenutosi mercoledì 21 novembre 2018 a Palazzo Civico. Sono stati apprezzati i piani di lavoro per il rebranding, le nuove strategie per l’allocazione degli eventi e le nuove agevolazioni per i commercianti: l’esenzione della tassa di occupazione del suolo pubblico e la distribuzione dei buoni parcheggio per i clienti per un periodo sperimentale di un anno.

Swiss Harley Days posticipati al 2020
PDF (26 KB) 22 novembre 2018

Swiss Harley Davidson negli scorsi giorni ha comunicato alla Città di Lugano che l’evento Swiss Harley Days, inizialmente previsto dal 28 al 30 giugno 2019, sarà posticipato al 2020.

Votazione federale del 25 novembre: un problema tecnico all’origine del doppio invio del materiale di voto ad alcuni iscritti in catalogo
PDF (26 KB) 22 novembre 2018

Nell’ambito della procedura di invio del materiale di voto della votazione federale del 25 novembre, alcuni cittadini hanno segnalato al Servizio votazioni della Città di aver ricevuto due buste contenenti il materiale di voto.

NEXPO – la nuova Expo: fondata l’associazione, avviata la fase di lancio
PDF (96 KB) 20 novembre 2018

Le dieci maggiori città della Svizzera fondano l’associazione “NEXPO – la nuova Expo”, con lo scopo di sviluppare l'idea di una nuova esposizione nazionale. Durante la fase di lancio, che si protrarrà fino alla metà del 2020, il concetto dovrà essere testato, si dovranno attuare i primi progetti pilota e bisognerà selezionare i partner dell'iniziativa. Con il sito web e la nuova identità del marchio, NEXPO si presenta per la prima volta ad un vasto pubblico.

Rinnovato l’accordo di scambio studenti fra Lugano e Hangzhou
PDF (96 KB) 16 novembre 2018

La Città di Lugano ha firmato oggi a Hangzhou il rinnovo dell’accordo di scambio culturale per studenti liceali avviato nel 2008 in collaborazione con il Liceo Lugano 1 e giunto quest’anno alla sua 11. edizione. In agenda anche un incontro di presentazione del China Media Observatory (CMO) dell’USI all’Università di Zhejiang e la partecipazione all’H20 Global River Cities Summit. La missione continuerà nei prossimi giorni con l’arrivo a Shenzhen di una delegazione di imprenditori ticinesi curata in collaborazione con la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (CC-Ti).

Il Ticino e la spagnola: a cento anni dalla grande febbre - A Villa Ciani una tavola rotonda sul tema
PDF (68 KB) 16 novembre 2018

Nell’ambito del ciclo Serate in Villa, martedì 20 novembre alle ore 18 nella Sala degli specchi di Villa Ciani si svolgerà una serata dedicata alla grande febbre che, cento anni fa, è stata una delle pandemie più mortifere della storia.

Licenziato il messaggio con la richiesta di un credito di 308’000 franchi per i lavori di restauro della Chiesa di Santa Marta a Carona
PDF (73 KB) 15 novembre 2018

Il Municipio ha licenziato all'indirizzo del Consiglio Comunale un messaggio con la richiesta di un credito di 308'000 franchi quale contributo per la seconda tappa dei lavori di restauro della Chiesa di Santa Marta a Carona. L’intervento rientra nella strategia del Municipio volta a tutelare il patrimonio artistico, storico e culturale dei quartieri della Città.

Trent’anni di intelligenza artificiale a Lugano: una serata sul tema
PDF (28 KB) 9 novembre 2018

Nell’ambito del ciclo “Serate in Villa”, martedì 13 novembre alle ore 18 nella Sala degli specchi di Villa Ciani si svolgerà una serata dedicata all’Istituto Dalle Molle di Studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA) a trent’anni dalla sua fondazione.

Nuova immagine coordinata della Città di Lugano: ripartono i lavori
PDF (563 KB) 8 novembre 2018

Con la crescita in giudicato della sentenza del Tribunale amministrativo (TRAM), lo scorso 29 ottobre, sono ripresi i lavori di allestimento della nuova immagine coordinata della Città di Lugano, dopo 1 anno e 10 mesi di blocco a causa di un ricorso.

Esito del concorso di architettura per la nuova sede della Divisione spazi urbani
PDF (102 KB) 8 novembre 2018

Il progetto Ginger e Fred del team interdisciplinare di progettazione condotto dallo studio Epure Architecture et Urbanisme SA ha vinto il primo premio del concorso di progetto a una fase indetto dalla Città di Lugano per la nuova sede della Divisione spazi urbani (DSU) al Piano della Stampa. Un’esposizione pubblica dei progetti presentati si terrà dal 19 al 29 novembre, nello stabile ex-Swisscom a Viganello.

Campo di allenamento e amichevole tra Svizzera e Qatar
PDF (100 KB) 8 novembre 2018

La Città di Lugano ha il piacere di comunicare che la Nazionale svizzera di calcio ha deciso di tornare ad allenarsi allo Stadio di Cornaredo - dal 12 al 16 novembre - per preparare la gara di European Cup contro il Belgio prevista a Lucerna domenica 18 novembre.

La Città di Lugano accoglierà 12 allieve di seconda e terza media negli uffici dell’Amministrazione per la Giornata Nuovo futuro
PDF (102 KB) 7 novembre 2018

Giovedì 8 novembre si terrà la Giornata Nuovo futuro, un’iniziativa nazionale sostenuta dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) che ha lo scopo di promuovere scelte formative e professionali non vincolate a stereotipi di genere nel mondo del lavoro.

Con-i-cittadini: secondo incontro con la popolazione di Brè-Aldesago sulla revisione del Piano Regolatore
PDF (132 KB) 5 novembre 2018

Nell’ambito della revisione del Piano Regolatore (PR) di Brè-Aldesago, il 10 novembre 2018 è previsto il secondo incontro rivolto a tutta la popolazione con la Città di Lugano. La Città presenterà i risultati del sondaggio realizzato nel mese di giugno e illustrerà gli scenari pianificatori allo studio. Seguirà un dibattito aperto al pubblico.

Preventivo 2019 - confermato il pareggio di gestione corrente e un buon livello di investimenti
PDF (35 KB) 30 octobre 2018

Il Municipio ha approvato il 25 ottobre 2018 il preventivo 2019 e licenziato il relativo messaggio. I conti previsionali 2019 presentano un avanzo d’esercizio di 144'165 franchi migliore di 2.08 milioni rispetto al preventivo 2018. Il risultato conferma il raggiungimento del primo obiettivo di risanamento: quello di riequilibrio della gestione corrente. La sfida, per i prossimi esercizi, è quella di procedere a una graduale ma significativa diminuzione dell’indebitamento, pur garantendo la qualità e la capillarità dei servizi erogati dall’amministrazione.

Sistema di pagamento digitalizzato dei posteggi al via
PDF (76 KB) 24 octobre 2018

È attivo a Lugano il sistema di pagamento digitalizzato dei parcheggi esterni dotati di parchimetri collettivi e multiparchimetri tramite l’applicazione ParkingPay. La misura, decisa dal Municipio lo scorso mese di agosto, sarà estesa (tramite tessere) ad autosili e parcheggi provvisti di barriera, entro la fine del mese di novembre.