Altitudine 875/904 m: il percorso artistico lungo il sentiero storico-naturalistico di Sonvico si arricchisce di due nuove opere

Comunicati stampa 16 settembre 2024

Sabato 21 settembre alle ore 11:00 avrà luogo l’inaugurazione dei due nuovi interventi artistici che arricchiscono il progetto di arte pubblica “Altitudine 875/904m”, curato da ACxSI (Arte Contemporanea per la Svizzera italiana) in collaborazione con la Commissione di quartiere di Sonvico, con il sostegno della Città di Lugano e il supporto di Banca Raiffeisen e La Mobiliare.

in Cultura, Ambiente e energia

Arte che Cura – Al via il nuovo corso universitario di Cultura e Salute

Comunicati stampa 13 settembre 2024

Tutto pronto per la quarta edizione del corso universitario di Cultura e Salute che quest’anno è dedicato al legame tra arti visive, salute e benessere. "Arte che Cura", promosso dalla Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana (USI) con la Divisione Cultura della Città di Lugano e IBSA Foundation per la ricerca scientifica, si terrà presso il Campus Est dell’USI dal 7 ottobre al 2 dicembre.

in Cultura Cartella stampa

HRS SA pubblica un nuovo appalto per il cantiere del Polo sportivo e degli eventi

Comunicati stampa 6 settembre 2024

La Città di Lugano segnala che il gruppo HRS SA ha pubblicato un nuovo concorso destinato alle aziende per la realizzazione del PSE.

in Concorsi, Progetti

Riprendono i percorsi formativi per operatori culturali e sociali attivi a Lugano

Comunicati stampa 5 settembre 2024

Dopo il successo delle prime due edizioni, la Divisione Cultura e la Divisione Socialità, in collaborazione con la Fondazione CENPRO, riproporranno a partire da settembre nuovi percorsi formativi di due ore ciascuno, volti a fornire gli strumenti operativi di base a chi propone attività culturali e iniziative sociali in città. I corsi sono gratuiti e aperti a tutti gli operatori culturali e sociali attivi a Lugano.

in Sociale, Cultura Cartella stampa

Posa di due nuovi defibrillatori pubblici a Lugano

Comunicati stampa 5 settembre 2024

La Città comunica che sono stati posati due nuovi defibrillatori pubblici presso le scuole elementari di Cadro, vicino al campo di allenamento del FC Lugano, e all’interno del Quartiere Maghetti.

in Sociale

È entrato in vigore il nuovo Regolamento comunale in ambito sociale della Città di Lugano

Comunicati stampa 4 settembre 2024

Il nuovo Regolamento comunale in ambito sociale della Città, approvato dal Consiglio Comunale il 2 ottobre 2023, è entrato in vigore lo scorso 1° settembre. Il Regolamento è stato aggiornato per rispondere più efficacemente alle molteplici sollecitudini legate al fenomeno della povertà. Le prestazioni sociali comunali hanno lo scopo di sostenere puntualmente e in maniera risolutiva le persone che si trovano, anche solo temporaneamente, in una situazione di disagio economico. È stata inoltre rafforzata la consulenza all'utenza.

in Sociale, Legislazione Cartella stampa

Con Enjoy Lugano la città festeggia insieme a studenti e cittadini il nuovo anno accademico

Comunicati stampa 4 settembre 2024

Un villaggio espositivo, concerti gratuiti, una emozionante gara universitaria di pedalò, aree ristoro dove gustare buon cibo e stare insieme: sono questi gli ingredienti principali di Enjoy Lugano, un evento promosso da Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città, in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana (USI), la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), Franklin University Switzerland (FUS) e Lugano Region, che offrirà numerose attività e interessanti momenti di scambio per gli studenti e i cittadini. Vi aspettiamo numerosi, giovedì 26 settembre a partire dalle ore 16:00, per festeggiare l’inizio dell’anno accademico a Lugano!

in Eventi, Cultura Cartella stampa

Lugano è pronta a riaprire le aule

Comunicati stampa 2 settembre 2024

Si è svolta la conferenza stampa di inizio anno scolastico: il capo Dicastero formazione, sostegno e socialità Lorenzo Quadri e il Direttore generale dell’Istituto scolastico di Lugano Fabio Valsangiacomo hanno fatto il punto sulla scuola, presentando i progetti e le iniziative didattiche a favore degli allievi. Presenti anche Luca Notari, aggiunto al Caposezione della pedagogia speciale, Patrizia Fois Stanga, Vicedirettrice dell’Istituto delle scuole speciali del Sottoceneri e il sgt Luca Venzi, Sezione Attività specialistiche della Polizia Città di Lugano.

in Sociale Cartella stampa

Grande successo per la prima edizione del “Campus Jump In” dedicato ai giovani neoassunti

Comunicati stampa 2 settembre 2024

Si è conclusa con esito positivo la prima edizione del “Campus Jump In”, un evento formativo dedicato ai giovani apprendisti e agli stagiaire (per questi ultimi, un percorso di 52 settimane finalizzato al conseguimento della maturità commerciale) della Città di Lugano. L’iniziativa, organizzata dal settore Formazione e Sviluppo della divisione Risorse Umane, si è svolta il 29 e 30 agosto al Palazzo dei Congressi.

in Eventi Cartella stampa