Lugano: riscattati in tempi record tutti i buoni in LVGA, ma la Città dei Regali continua
PDF (77 KB) 15 dicembre 2023

La campagna natalizia “Lugano, la Città dei Regali" promossa dalla Città ha superato ogni aspettativa grazie alla straordinaria partecipazione degli utenti, esaurendo rapidamente tutti i buoni messi a disposizione. In poco più di dieci giorni migliaia di buoni in LVGA, per un totale di 130’000 franchi, sono stati riscattati con l’app MyLugano scansionando gli appositi codici QR presenti in città su manifesti, pacchi regalo e pavimentazione.

La Città di Lugano ha ringraziato i suoi volontari
PDF (93 KB) 6 dicembre 2023

In occasione dei festeggiamenti organizzati dalla Città di Lugano per celebrare la giornata internazionale del volontariato, Palazzo dei Congressi ha accolto ieri sera 500 volontarie e volontari di 120 associazioni impegnate sul territorio. Dopo il momento ufficiale caratterizzato dal discorso del Vicesindaco Roberto Badaracco, dal videomessaggio del Municipale Lorenzo Quadri e dalla presentazione di Marco Imperadore dell'Indagine sul volontariato in ambito culturale, ai partecipanti è stato offerto lo spettacolo "Sabbia" di Lorenzo Manetti e un rinfresco.

Hochparterre dedica un Quaderno tematico alla Città di Lugano
PDF (98 KB) 6 dicembre 2023

La Città di Lugano comunica che oggi viene pubblicato un nuovo Quaderno tematico di Hochparterre interamente dedicato ai progetti edilizi e pianificatori della città. La pubblicazione rappresenta una novità assoluta per la nota casa editrice: infatti, è la prima volta che un comune del Canton Ticino viene presentato in un numero tematico.

Nominato il nuovo direttore delle Finanze
PDF (93 KB) 5 dicembre 2023

Il Municipio di Lugano ha nominato Giacomo Orlandi nuovo direttore della Divisione finanze della Città di Lugano a partire dal 1° giugno 2024, quando l'attuale direttore del servizio Athos Foletti passerà al beneficio della pensione. Giacomo Orlandi, classe 1971, si è laureato in Economia aziendale all'Università Commerciale Luigi Bocconi, conseguendo un Executive Master in Business Administration.

La Città di Lugano da oggi accetta il pagamento di tutte le fatture in Bitcoin e Tether (USDT)
PDF (96 KB) 5 dicembre 2023

La Città di Lugano comunica di avere ampliato le modalità di pagamento delle fatture emesse dall'Amministrazione comunale introducendo - a partire da oggi - la possibilità di saldarle in Bitcoin (BTC) e Tether (USDT) tramite un processo semplice e completamente automatizzato.

Potenziato il trasporto pubblico per gli utenti del Centro sportivo al Maglio
PDF (89 KB) 4 dicembre 2023

La Città di Lugano comunica che con il cambio orario del 10 dicembre 2023 entrerà in vigore il potenziamento del servizio di trasporto pubblico da e verso il Centro sportivo al Maglio e il Piano della Stampa. La Città, in collaborazione con la Trasporti Pubblici Luganesi (TPL SA), ha deciso infatti di introdurre nuove corse nelle linee che servono il comparto, con l'obiettivo di migliorare la qualità del servizio offerto alla cittadinanza.

Al via la campagna natalizia MyLugano per promuovere gli acquisti in città
PDF (98 KB) 30 novembre 2023

A partire da domani e per tutto il mese di dicembre, sarà attiva una campagna promozionale per incentivare gli acquisti in città durante il periodo natalizio, utilizzando l’innovativa app MyLugano. Questa iniziativa, promossa dalla Città di Lugano in collaborazione con la Società dei Commercianti di Lugano, l’Associazione Via Nassa e il Club del Centro, è volta a sostenere lo shopping locale presso i commercianti affiliati al circuito di fidelizzazione MyLugano. Tramite l’app, residenti e visitatori potranno beneficiare di buoni regalo di diverso valore in LVGA.

Dal 6 al 10 dicembre fate il pieno di cultura: con Lugano Art Parade l'arte è per tutti!
PDF (225 KB) 29 novembre 2023

In occasione del ritorno di La Regionale, mostra d’arte contemporanea della Svizzera italiana, Lugano Region in collaborazione con la Città, le istituzioni culturali cittadine, le fondazioni e l’Associazione GAL (Gallerie d’arte di Lugano) propone una cinque giorni di offerte culturali alla scoperta del contemporaneo.

La Città di Lugano celebra la Giornata internazionale del volontariato
PDF (77 KB) 24 novembre 2023

In occasione della Giornata internazionale del volontariato, la Città di Lugano invita tutti i volontari attivi sul suo territorio a un momento di incontro e ringraziamento che si terrà martedì 5 dicembre alle ore 19.45 a Palazzo dei Congressi.

La Città intende investire 1,95 milioni per i parchi gioco e i campi rionali
PDF (115 KB) 24 novembre 2023

Il Municipio di Lugano ha licenziato all'attenzione del Consiglio Comunale il messaggio municipale con la richiesta di un credito di 1,95 milioni di franchi destinato alla progettazione e agli interventi di manutenzione prioritari nei parchi gioco delle sedi scolastiche e di diversi quartieri cittadini. Nel credito richiesto sono inoltre compresi gli importi per la riqualifica dei campi rionali.

La Città rinnova il sostegno alle filarmoniche luganesi per il triennio 2024-2026
PDF (90 KB) 23 novembre 2023

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Legislativo il messaggio relativo al sostegno congiunto su base triennale della Civica Filarmonica Lugano, della Filarmonica di Castagnola e della Filarmonica Unione Sonvico, che dal 2021 sono in rete grazie a un progetto di collaborazione unico nel suo genere. L'obiettivo è rafforzare la pratica bandistica e la formazione musicale dei più giovani, a beneficio della comunità.

HRS SA pubblica nuovi appalti per il cantiere del Polo sportivo e degli eventi
PDF (77 KB) 22 novembre 2023

La Città di Lugano segnala che il gruppo HRS SA ha pubblicato dei nuovi concorsi destinati alle aziende per la realizzazione del PSE.

L'app MyLugano si rinnova con soluzioni tecnologiche innovative e all'avanguardia
PDF (80 KB) 22 novembre 2023

La Città di Lugano è lieta di comunicare una nuova collaborazione tra MyLugano, la City-App vincitrice del prestigioso IEEE Smart City Award e Polygon, rinomata azienda che ha sviluppato una delle tecnologie più diffuse nell’ambito dell’ecosistema blockchain. MyLugano si dota così di innovazioni tecnologiche all’avanguardia per offrire nuove e interessanti funzionalità agli utenti.

Lugano si riconferma Città dell'energia
PDF (59 KB) 20 novembre 2023

La Città di Lugano ha ottenuto il 14 novembre la seconda certificazione Città dell'energia, riconoscimento federale che premia le politiche promosse dal Municipio in ambito energetico e ambientale

Nuovi spogliatoi per il campo sportivo di Barbengo
PDF (70 KB) 16 novembre 2023

Il Municipio ha approvato oggi all'attenzione del Consiglio comunale un messaggio con la richiesta di un credito di costruzione di 585'000 franchi per la realizzazione di nuovi spogliatoi prefabbricati al campo da calcio di Barbengo, di proprietà della Città, in sostituzione di quelli esistenti.

HRS SA pubblica un nuovo appalto per il cantiere del Polo sportivo e degli eventi
PDF (75 KB) 15 novembre 2023

La Città di Lugano ha affidato la realizzazione del PSE al Gruppo HRS SA di Frauenfeld, siglando un accordo di partenariato pubblico-privato (PPP). Gli appalti e i contratti di fornitura relativi al PSE vengono quindi gestiti direttamente dal partner privato secondo procedure di diritto privato. La Città pubblica i concorsi di HRS SA per promuovere le informazioni alle imprese locali. Le ditte interessate a concorrere sono invitate a compilare i documenti presenti sul sito della Città e a inviarli ad HRS SA.

Spostato un defibrillatore pubblico a Breganzona
PDF (82 KB) 13 novembre 2023

La Città comunica che il defibrillatore pubblico prima situato in via Vergiò a Breganzona è stato posato vicino all'entrata della nuova Coop del quartiere. La Città ringrazia Coop per il prezioso contributo che ha garantito il successo di questa importante iniziativa. L'iniziativa rientra nel progetto di aggiornamento della mappa di localizzazione dei defibrillatori pubblici sviluppato dal Servizio sicurezza e salute della Città di Lugano, in collaborazione con la Fondazione Ticino Cuore.

Nuove pratiche digitali della Polizia Città di Lugano
PDF (60 KB) 9 novembre 2023

La Polizia Città di Lugano comunica che nelle prossime settimane e nei prossimi mesi saranno introdotti 9 nuovi processi digitali relativi a pratiche della Sezione amministrativa, del Servizio mobilità e dell'Ufficio controllo abitanti.