Al via Lugano Happiness Forum, il primo forum in Svizzera dedicato alla felicità
PDF (241 KB) 14 maggio 2024

Esperti, scienziati e decisori si riuniranno al LAC Lugano il 17 e 18 giugno alla luce delle ultime evidenze scientifiche nel campo per confrontarsi e stimolare una riflessione su politiche pubbliche e nuovi paradigmi per migliorare il livello di felicità e benessere degli individui e delle società.

La Città di Lugano apre un canale WhatsApp
PDF (64 KB) 13 maggio 2024

È disponibile un canale ufficiale dell'Amministrazione comunale all'nterno della popolarissima applicazione di messaggistica. Il canale WhatsApp di Lugano fornirà principalmente notizie di pubblica utilità, avvisi e aggiornamenti sulle iniziative della Città dirette alla popolazione e alle imprese.

A Lugano e Massagno torna la Festa dei Vicini
PDF (140 KB) 7 maggio 2024

Venerdì 24 maggio 2024 si celebra a Lugano e a Massagno la Festa dei Vicini, iniziativa internazionale dedicata alla solidarietà di vicinato. L'evento, a cadenza annuale, è un'occasione preziosa per favorire momenti di conoscenza reciproca, condivisione e per consolidare i legami di prossimità.

Via Maraini chiusa per un fine settimana per i lavori del nuovo sottopasso Besso
PDF (105 KB) 7 maggio 2024

Dall'1.00 di sabato 18 maggio alle 5.00 di martedì 21 maggio la parte di via Maraini tra la rotonda della stazione FFS e l'incrocio con via Manzoni sarà chiusa completamente al traffico. La chiusura è necessaria per alcuni lavori inerenti alla realizzazione del nuovo sottopasso pedonale di Besso.

Identità multiple per la nuova mostra collettiva delle Gallerie d'arte di Lugano (GAL) all'Asilo Ciani
PDF (97 KB) 30 aprile 2024

Dopo il successo della prima esposizione organizzata da GAL nel 2023, l'associazione dei galleristi di Lugano torna negli spazi dell'Asilo Ciani, proponendo una mostra dedicata alla tematica dell'identità.

Anche quest'anno Casa Pantrovà accoglierà tre residenze dedicate al cinema
PDF (466 KB) 26 aprile 2024

La Città di Lugano - in collaborazione con Casa della Letteratura per la Svizzera italiana, Gruppo registi e sceneggiatori della Svizzera italiana, Ticino Film Commission, Castellinaria e Locarno Film Festival - conferma il sostegno alla scrittura di opere cinematografiche rinnovando il progetto di residenze artistiche nella splendida villa di Carona

Prima seduta del Municipio della legislatura 2024-2028
PDF (33 KB) 25 aprile 2024

Dopo una breve cerimonia per la sottoscrizione della dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle Leggi da parte del Sindaco Michele Foletti e dei Supplenti Municipali Giovanni Luraschi, Silvia Torricelli e Deborah Moccetti Bernasconi, il Municipio di Lugano si è riunito oggi per la prima seduta della legislatura 2024-2028.

Elezione tacita del Sindaco
PDF (28 KB) 22 aprile 2024

La Città di Lugano comunica che entro la scadenza fissata alle ore 18.00 di lunedì 22 aprile, la proposta di candidatura alla carica di Sindaco della lista LEGA DEI TICINESI per il quadriennio 2024-2028 è diventata definitiva. Secondo i termini di legge, il candidato Michele Foletti (21.04.1966) viene eletto tacitamente Sindaco della Città di Lugano. L’assemblea comunale convocata per il 12 maggio 2024 è revocata.

Moody’s conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano
PDF (29 KB) 22 aprile 2024

L’agenzia di rating Moody’s ha confermato la valutazione di merito di credito assegnata alla Città di Lugano: la città ha ricevuto, per l’ottavo anno consecutivo, un rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità.

Ricevuto a Palazzo Civico il Primo cittadino della Città sudcoreana di Daegu
PDF (30 KB) 19 aprile 2024

Una delegazione di consiglieri comunali e funzionari di Dalseong, Contea della Città sudcoreana di Daegu, guidata dal primo cittadino Seo Do Won, è stata ricevuta ieri a Palazzo Civico dalla presidente del Consiglio comunale uscente Morena Ferrari Gamba.

Deposito delle proposte per l’elezione del Sindaco
PDF (28 KB) 18 aprile 2024

La Città di Lugano comunica che entro la scadenza fissata alle ore 18.00 di giovedì 18 aprile, è stata depositata presso la Cancelleria comunale una sola proposta di candidatura alla carica di Sindaco per il quadriennio 2024-2028. La lista LEGA DEI TICINESI ha proposto il candidato Michele Foletti (21.04.1966). Secondo i termini di legge, la candidatura diventerà definitiva lunedì 22 aprile alle ore 18.00. A quel momento vi sarà l’elezione tacita di Michele Foletti alla carica di Sindaco.

Serata evento "Il futuro del commercio in città"
PDF (30 KB) 18 aprile 2024

Il laboratorio urbano della Città Lugano Living Lab ha promosso "MyLugano Edu Lab", un percorso formativo al digitale dedicato a tutte le attività economiche di Lugano. Il programma, strutturato in tre appuntamenti, ha l'obiettivo di offrire agli imprenditori locali strumenti pratici e competenze essenziali per capire il presente e affrontare con successo le sfide e le opportunità di una società sempre più digitale. Primo appuntamento il 30 aprile 2024.

"Lugano Duemilatrenta", la Città aggiorna le Linee di sviluppo
PDF (93 KB) 12 aprile 2024

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta dell'11 aprile 2024, ha approvato l'aggiornamento delle Linee di sviluppo: si tratta dell'ultimo atto di questa legislatura che sta volgendo al termine. Le Linee di sviluppo costituiscono il documento programmatico e strategico dell'azione dell'Esecutivo, allestite per la prima volta nel mese di ottobre del 2017 e oggetto di un aggiornamento a inizio della corrente legislatura, nel mese di ottobre del 2021.

La Città ripropone i laboratori creativi per l'infanzia a Viganello, Molino Nuovo e Cassarate
PDF (37 KB) 12 aprile 2024

Nell'ambito del Progetto Quartieri della Città di Lugano, mercoledì 17 aprile torneranno i laboratori creativi per bambini e bambine e i momenti di socializzazione per gli adulti nei parchi rionali di Viganello, Molino Nuovo e Cassarate. A curare i laboratori sarà quest'anno l'Associazione Scintilla con il suo progetto "Manoamano".

Consuntivo 2023, Lugano chiude in attivo
PDF (93 KB) 11 aprile 2024

Il Municipio ha approvato il Consuntivo 2023 della Città di Lugano, che chiude con un avanzo d'esercizio di 12.4 milioni di franchi, in significativo miglioramento rispetto al disavanzo di preventivo.

Lugano in cifre, pubblicata la nona edizione dell'annuario statistico della Città
PDF (117 KB) 10 aprile 2024

Il Servizio Statistica Urbana presenta Lugano in cifre 2024, la nuova versione dell'annuario statistico della Città. A fianco dell'edizione approfondita presentata lo scorso anno, sarà disponibile anche il formato tascabile per una pratica consultazione dei principali indicatori statistici di Lugano.

Inaugurazione della Casetta delle associazioni a Davesco-Soragno
PDF (75 KB) 10 aprile 2024

La Città di Lugano e la Commissione di Quartiere di Davesco-Soragno invitano la popolazione all'inaugurazione del nuovo chiosco temporaneo in via Vecchio Tram, vicino alla passerella ciclopedonale di Via Favadin, in programma nella giornata di sabato 13 aprile 2024, alle ore 14.00.

Cerimonia di insediamento del Municipio di Lugano per la legislatura 2024-2028
PDF (30 KB) 9 aprile 2024

La Città di Lugano ha il piacere di invitare le cittadine e i cittadini alla Cerimonia di insediamento del Municipio per il quadriennio 2024 – 2028, mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 17.30 presso il LAC, sala Teatro, Piazza Bernardino Luini.