La Città di Lugano è un "Comune amico dei bambini"
PDF (78 KB) 5 giugno 2023

La Città di Lugano ha ottenuto il riconoscimento dell'UNICEF 'Comune amico dei bambini', certificazione che premia i comuni che rendono i diritti dell’infanzia una pratica quotidiana. Il percorso, iniziato nel 2020, ha coinvolto 841 minori e 93 adulti. L'annuncio del riconoscimento è l'occasione per restituire ai partecipanti i risultati raccolti tramite sondaggi, workshop e animazioni. La cerimonia di consegna avverrà ad ottobre.

FC Lugano, grazie per le emozioni!
PDF (73 KB) 4 giugno 2023

Il Municipio della Città di Lugano ringrazia l'FC Lugano (FCL) per aver fatto sognare i suoi sostenitori e le sue sostenitrici fino all’ultimo secondo oggi, durante la finale di Coppa Svizzera giocata al Wankdorf di Berna e vinta dallo Young Boys per 3 reti a 2.

Concorso per la locazione del chiosco situato nell’ex Casa comunale di Carona
PDF (35 KB) 1 giugno 2023

La Città di Lugano comunica che dal 5 giugno al 7 luglio sarà pubblicato il concorso per la locazione del locale a uso commerciale adibito a chiosco situato al piano terra dell’ex Casa comunale di Carona. Il chiosco ospita anche l'agenzia postale per il Quartiere di Carona.

Finale di Coppa Svizzera: schermo gigante, parcheggi gratuiti e corse speciali per la stazione
PDF (39 KB) 1 giugno 2023

In occasione della finale di Coppa Svizzera che vedrà il FC Lugano disputare contro lo Young Boys la decima finale della sua storia - dopo quella vittoriosa del 2022 - la Città si sta preparando al meglio a questo importante evento sportivo. La partita, in programma al Wankdorf di Berna domenica 4 giugno alle 14.00, sarà diffusa su uno schermo gigante in Piazza Rezzonico.

Pubblicato Lugano in cifre 2023
PDF (148 KB) 31 maggio 2023

Il Servizio statistica urbana presenta la nuova versione dell'annuario statistico della Città, Lugano in cifre 2023. Il prodotto principale di diffusione della statistica urbana del Comune descrive dettagliatamente i principali dati e indicatori relativi a 15 settori tematici che permettono di comprendere l'evoluzione annuale di Lugano.

Al via #digitaleOn0ff il primo video-concorso dedicato alla sensibilizzazione sulle dipendenze digitali promosso da Lugano Living Lab e IBSA Foundation
PDF (190 KB) 31 maggio 2023

Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città di Lugano, e IBSA Foundation per la ricerca scientifica, presentano per la prima volta al pubblico un video-concorso dal titolo #digitaleOn0ff. Il video-concorso è attivo fino al 10 ottobre 2023 ed è rivolto alle ragazze e ragazzi iscritti a una scuola media o a un istituto del post-obbligo del Ticino (SCC, Liceo, Centro professionale) con l'obiettivo di far raccontare direttamente alle giovani generazioni, attraverso il video animato, in cosa consistono alcune dipendenze digitali al fine di generare sensibilizzazione e partecipazione. A disposizione dei partecipanti workshop e tutorial gratuiti su come realizzare video animati.

Psst! L’hai rifatta grossa?
PDF (66 KB) 25 maggio 2023
Nuovo nido d'infanzia, messaggio municipale per una convenzione fra Città e LIS
PDF (106 KB) 25 maggio 2023

Il Municipio ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale un messaggio che propone l'approvazione di una convenzione per la costituzione di un diritto di superficie tra la Città di Lugano e Lugano Istituti Sociali (LIS) per la realizzazione di un nuovo nido d'infanzia a Pregassona. L'investimento, stimato in 1,62 milioni di franchi, sarà a carico del LIS, mentre la Città contribuirà ai costi di gestione con 48'000 franchi all’anno. Tempi di realizzazione: entro il 2024.

Aperto il concorso per una residenza d’artisti a Genova
PDF (92 KB) 23 maggio 2023

La Città di Lugano ha aperto il concorso per un soggiorno artistico nell'atelier di Genova gestito dalla Conferenza culturale delle città svizzere.