Cambio orario, migliorato e potenziato il trasporto pubblico in città
PDF (88 KB) 6 dicembre 2022

La Città di Lugano comunica che con il cambio orario dell'11 dicembre 2022 entreranno in vigore il miglioramento dei collegamenti e il potenziamento di alcune linee locali di trasporto pubblico. Le aziende dei trasporti TPL e ARL hanno, infatti, aumentato le corse, uniformando la copertura del servizio nei quartieri e le frequenze nei fine settimana. Il potenziamento riguarda anche i Comuni di Sorengo e Muzzano.

Giornata internazionale dei volontari, oltre 700 partecipanti a Lugano
PDF (86 KB) 6 dicembre 2022

Lo scorso 5 dicembre la Città di Lugano ha ringraziato tutti i suoi volontari – oltre 700 i presenti alla serata organizzata al Palazzo dei Congressi – per il loro fondamentale contributo a beneficio della comunità. Dopo il discorso del Sindaco Michele Foletti e il videomessaggio del Municipale Lorenzo Quadri, è seguito lo spettacolo "IO PINOCCHIO" della compagnia di danza e teatro Danzabile.

Studio sull'impatto della crisi socioeconomica globale
PDF (66 KB) 1 dicembre 2022

Il Servizio statistica urbana della Città di Lugano ha presentato oggi uno studio relativo all'impatto socioeconomico della crisi globale, di seguito una sintesi dei contenuti principali.

Trasporto pubblico offerto e parcheggi agevolati a Lugano nel periodo prenatalizio
PDF (64 KB) 1 dicembre 2022

La Citta di Lugano introdurrà come ogni anno nel periodo delle festività natalizie due giornate di trasporto pubblico gratuito e l'agevolazione delle tariffe dei posteggi di primo livello nel comprensorio di Lugano in occasione delle aperture domenicali dei negozi dell'11 e del 18 dicembre.

Assegnati tutti gli orti familiari messi a disposizione dalla Città
PDF (53 KB) 24 novembre 2022

Il concorso per l'assegnazione degli orti familiari comunali, pubblicato dalla Città di Lugano lo scorso 13 settembre, si è concluso con l'assegnazione dei 142 appezzamenti di terreno disponibili. L'assegnazione avrà una durata di 10 anni, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2032.

Città e Cantone impegnati nella promozione delle competenze di base
PDF (59 KB) 24 novembre 2022

Presentati oggi l'ampliamento delle attività di Spazio lavoro e formazione, iniziativa della Città di Lugano sostenuta dall’Ufficio cantonale della formazione continua e dell'innovazione, e il progetto sperimentale Punto digitale che, in collaborazione con l'Università della Svizzera italiana, offre assistenza digitale gratuita alla cittadinanza. I progetti cittadini hanno fornito l'occasione per parlare delle misure cantonali di promozione delle competenze di base degli adulti.

La Città di Lugano ringrazia i suoi volontari: insieme facciamo Città
PDF (92 KB) 22 novembre 2022

Lunedì 5 dicembre anche a Lugano si festeggerà la Giornata internazionale del volontariato. La Città invita tutti i volontari attivi sul territorio a un momento di incontro e ringraziamento che avrà luogo al Palazzo dei Congressi alle ore 19.45.

Altitudine 875/904 m: un nuovo percorso artistico lungo il sentiero storico-naturalistico di Sonvico
PDF (183 KB) 17 novembre 2022

Il 19 novembre 2022 avrà luogo l'inaugurazione di "Altitudine 875/904m", progetto di arte pubblica curato da ACxSI (Arte Contemporanea per la Svizzera italiana) in collaborazione con la Commissione di quartiere di Sonvico, con il sostegno della Città di Lugano e il supporto di Banca Raiffeisen.

Aperto il concorso per l'assegnazione della borsa di studio ing. Guido Conti
PDF (66 KB) 17 novembre 2022

La Città comunica l'apertura del bando di concorso per l'assegnazione della borsa di studio dedicata all'ing. Guido Conti, attribuita dalla Fondazione del Patriziato di Lugano a patrizi luganesi o studenti dei licei cantonali di Lugano 1 e Lugano 2 iscritti ai politecnici federali di Losanna e Zurigo.

I conti contano. Consigli in pillole per prepararsi ai cambiamenti della vita
PDF (71 KB) 16 novembre 2022

La corretta gestione del proprio budget è il metodo più efficace per proteggersi dall'indebitamento eccessivo. Nell'adempimento del suo mandato di prevenzione e di informazione sociale, la Divisione socialità della Città di Lugano ha ideato tre opuscoli rivolti ai giovani, alle famiglie e alle persone che si avvicinano o hanno raggiunto l'età della pensione, con consigli utili per affrontare le sfide finanziarie.

A Lugano l'agente è tra la gente e incontra la popolazione davanti a un caffè nei vari quartieri
PDF (92 KB) 14 novembre 2022

La Città di Lugano si è dotata da tempo della figura dell'agente di quartiere: l'antenna della Polizia particolarmente vicina alle cittadine e ai cittadini. Fra i suoi compiti quello di interagire con la popolazione e capire la realtà dove opera per prevenire problemi e reati. Per offrire occasioni di incontro con la cittadinanza, lunedì 21 novembre 2022 parte la campagna "Caffè con l'agente".

Inizio dei lavori della nuova Commissione urbanistica
PDF (72 KB) 10 novembre 2022

La Città comunica che la nuova Commissione urbanistica di Lugano si è riunita per la prima volta lo scorso 2 novembre. Con la prima riunione, entra in vigore l'Ordinanza municipale approvata dall'Esecutivo lo scorso 25 agosto che disciplina caratteristiche e finalità del nuovo organismo di natura consultiva.

Natale dei laghi
PDF (119 KB) 9 novembre 2022

Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese si legano in un progetto di promozione turistica che metterà in rete gli eventi natalizi delle quattro città

Lugano riceve una delegazione dell'Uzbekistan
PDF (68 KB) 4 novembre 2022

L'Ambasciatore della Missione Permanente della Repubblica dell'Uzbekistan alle Nazioni Unite a Ginevra, S.E. Ulugbek Lapasov, e il Sindaco del distretto di Yunusabad della Città di Tashkent, Bokhadir Abduvaliev, sono stati ricevuti giovedì mattina a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti. Questo incontro nasce dall'interesse della delegazione uzbeka di conoscere le buone prassi di Lugano in settori legati in particolare alla governance, alla promozione dell'innovazione e alla tutela del patrimonio verde urbano.

Piano direttore comunale, sabato 12 novembre incontri a Pregassona, Villa Luganese e Cimadera per "Raccontaci la tua città"
PDF (80 KB) 3 novembre 2022

Sabato 12 novembre 2022 si terranno a Pregassona alta, Villa Luganese e Cimadera gli ultimi tre incontri "Raccontaci la tua città" promossi dalla Città di Lugano. Chi lo desidera può condividere spunti sui quartieri in cui vive. Le osservazioni saranno raccolte da rappresentanti della Divisione pianificazione, ambiente e mobilità della Città. Il team Studio Paola Viganò presenterà quanto elaborato finora grazie alle riflessioni emerse l’estate scorsa durante le "passeggiate nelle costellazioni" in luoghi chiave di Lugano.

Una delegazione dei Comuni di Genova e Forte dei Marmi in visita di cortesia a Lugano
PDF (66 KB) 31 ottobre 2022

Il Sindaco Michele Foletti e la Municipale Cristina Zanini Barzaghi hanno ricevuto oggi a Palazzo Civico una delegazione istituzionale dei Comuni di Genova e Forte dei Marmi. All'incontro erano presenti il Sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, l'Assessore agli Impianti e Attività sportive, Turismo del Comune di Genova Alessandra Bianchi e alcuni rappresentanti del settore turistico del capoluogo ligure e della nota località toscana.

Siglato un accordo di collaborazione economica tra la Città di Lugano e la Repubblica di El Salvador
PDF (93 KB) 28 ottobre 2022

La Città di Lugano e la Repubblica di El Salvador hanno siglato un Memorandum d'intesa sull'area di cooperazione economica, che mira a consolidare la collaborazione nell'ambito del progetto Lugano Plan ₿: lo ha annunciato questo pomeriggio il Sindaco Michele Foletti, alla presenza dell'Ambasciatrice di El Salvador negli Stati Uniti Milena Mayorga, durante il Plan ₿ Forum che riunisce in questi giorni i massimi esperti internazionali del mondo Bitcoin e Blockchain.

Nuovo distaccamento di pompieri professionisti ad Agno
PDF (138 KB) 27 ottobre 2022

La Città di Lugano e il Comune di Agno comunicano che entro il prossimo mese di giugno sarà operativo un distaccamento diurno di pompieri professionisti sul sedime dell'aeroporto di Agno