Aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi per operatori culturali e sociali attivi a Lugano
PDF (97 KB) 4 settembre 2023

Su iniziativa della Divisione cultura e della Divisione socialità e in collaborazione con la Fondazione CENPRO, a partire dal prossimo mese di ottobre saranno riproposti gratuitamente dei percorsi formativi di due ore e mezza ciascuno, volti a fornire degli strumenti operativi di base a chi propone attività culturali e iniziative sociali in città. Oltre ai corsi già proposti l'anno scorso sono stati aggiunti due nuovi moduli sulla creazione e gestione di un’organizzazione sociale o culturale. Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 settembre 2023.

Contributi LALIA, ulteriori modalità di pagamento
PDF (130 KB) 31 agosto 2023

Il Municipio della Città di Lugano ha deciso di precisare ulteriori modalità di pagamento dei contributi provvisori di costruzione delle opere di smaltimento delle acque (LALIA).

Inaugurate la nuova scuola dell’infanzia e la mensa della scuola elementare di Sonvico
PDF (121 KB) 30 agosto 2023

Si è svolta questo pomeriggio l'inaugurazione della scuola dell'infanzia (SI) e della mensa della scuola elementare (SE) di Sonvico. Per l'occasione sono intervenuti Cristina Zanini Barzaghi, Capo Dicastero immobili, Lorenzo Quadri, Capo Dicastero formazione, socialità e sostegno e Fabio Valsangiacomo, Direttore generale dell'Istituto scolastico.

Aeroporto: la “Call” del 2020 è superata, il Municipio ne decide l’abbandono
PDF (60 KB) 29 agosto 2023

A seguito delle mutate condizioni quadro, il Municipio di Lugano constata che la “Call for expression of interest” per la futura gestione privata dell’aeroporto, emanata nel 2020, è superata dagli eventi e deve essere abbandonata.

Lugano è pronta al suono della prima campanella
PDF (91 KB) 28 agosto 2023

In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2023/2024, il capo Dicastero formazione, sostegno e socialità Lorenzo Quadri e il direttore generale dell’Istituto scolastico di Lugano Fabio Valsangiacomo hanno presentato alcuni progetti e iniziative indirizzate agli allievi e alle allieve delle scuole cittadine.

Il cinema di casa a Carona: incontro pubblico con i residenti di Casa Pantrovà
PDF (103 KB) 21 agosto 2023

Venerdì 25 agosto alle ore 18:00, per il terzo anno consecutivo, si terrà a Casa Pantrovà una tavola rotonda aperta al pubblico con i vincitori del concorso 2023 per le residenze di scrittura in ambito audiovisivo. L’incontro sarà moderato dal regista Erik Bernasconi.

Contributi LALIA, consultazione degli atti
PDF (90 KB) 10 agosto 2023

Il Municipio comunica che, dal 21 agosto al 20 settembre 2023, sarà pubblicato il prospetto dei contributi di costruzione provvisori per le opere di canalizzazione e di depurazione delle acque aggiornato nel costo delle opere e del valore di stima. La consultazione degli atti potrà aver luogo a Lugano nell'edificio amministrativo di via della Posta 8 - 4. Piano, Sala commissioni - su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.00 e dalle 14 alle 16, contattando il numero +41 58 866 71 00.

Autorizzazioni per l’esercizio del servizio pubblico taxi della Città di Lugano
PDF (92 KB) 3 agosto 2023

La Città ha preso atto della comunicazione del Servizio dei ricorsi del Consiglio di Stato del 24 luglio 2023 che informava del ritiro del ricorso da parte di un candidato che si era opposto alla decisione del Municipio di Lugano di non ritenere idonea la sua candidatura nell'ambito del concorso per il rilascio di 50 autorizzazioni taxi.

Ricevuti a Palazzo Civico i campioni svizzeri della Società Tennis Tavolo Lugano
PDF (78 KB) 27 luglio 2023

Gli atleti e i dirigenti della Società Tennis Tavolo Lugano sono stati ricevuti a Palazzo Civico dopo la recente conquista del primo titolo nazionale della sua storia, superando nella decisiva gara finale i ginevrini del Lancy. Ad accogliere i campioni svizzeri erano presenti il Vicesindaco Roberto Badaracco e il Direttore della Divisione sport Roberto Mazza.

Spostato un defibrillatore pubblico allo sterrato della Gerra
PDF (81 KB) 26 luglio 2023

La Città comunica che a seguito dell'avvio del cantiere dell'Arena sportiva e della demolizione della tribuna Monte Brè, il defibrillatore pubblico prima situato nella tribuna è stato spostato allo sterrato della Gerra, nei pressi delle nuove strutture del PSE.

Moody's aggiorna l'opinione di credito e conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano
PDF (86 KB) 20 luglio 2023

L'agenzia di rating Moody's ha aggiornato l'opinione di credito assegnata a Lugano, che conferma il rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody's è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2022 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2023.

Messaggio municipale per l'adozione di nuove zone con moderazione di velocità 30/20 km/h
PDF (92 KB) 13 luglio 2023

Il Municipio di Lugano ha licenziato all'attenzione del Consiglio Comunale un messaggio con la richiesta di un credito di costruzione di 2,7 milioni di franchi per l'adozione di nuove zone con moderazione di velocità 30/20 km/h.

Torna la campagna di sensibilizzazione “Via Vai… ma se vuoi stai!”
PDF (87 KB) 12 luglio 2023

Torna per il periodo estivo la campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione "Via Vai… ma se vuoi stai!" coordinata dal Servizio di prossimità della Città di Lugano. Dal 14 al 24 luglio il Boschetto Ciani accoglierà uno spazio di dialogo e confronto in cui giovani formati in ambito sociale saranno a disposizione degli interessati per approfondire le tematiche promosse dalla campagna.

Lugano, il Municipio conferma la volontà di continuare il dialogo con l'autogestione
PDF (72 KB) 6 luglio 2023

Il Municipio della Città di Lugano, riunito questa mattina nella sua seduta settimanale, conferma la volontà di continuare il dialogo con l'autogestione.

Tante novità per l'app MyLugano
PDF (105 KB) 6 luglio 2023

MyLugano, la city-app che permette di pagare in LVGA - la criptovaluta cittadina - e ottenere il cashback presso gli oltre 400 partner, è stata aggiornata con nuove funzionalità che la rendono più facile, veloce e intuitiva.

Lugano e Batumi più vicine
PDF (96 KB) 28 giugno 2023

Il Sindaco della città di Batumi Archil Chikovani e l'Ambasciatore di Georgia in Svizzera Revaz Lominadze sono stati ricevuti ieri dal Sindaco Michele Foletti e dai Municipali Cristina Zanini Barzaghi e Filippo Lombardi. Durante l’incontro è stata sottoscritta una Dichiarazione comune per l'istituzione di relazioni di amicizia con Batumi, centro culturale ed economico della Georgia.

"Non finanziare l’inganno", Lugano sensibilizza contro l'accattonaggio molesto
PDF (92 KB) 27 giugno 2023
Nuovo centro polifunzionale di Sigirino, la Città sostiene gli sport del ghiaccio
PDF (86 KB) 22 giugno 2023

Il Municipio di Lugano ha licenziato oggi all'attenzione del Consiglio Comunale un messaggio che propone l'approvazione di due convenzioni - la prima con Gemmalux SA e la seconda con Federazione Curling Ticino - che definiscono la partecipazione finanziaria della Città di Lugano al nuovo centro polifunzionale destinato agli sport su ghiaccio a Sigirino. L'obiettivo è garantire la continuità delle attività dei settori giovanili dell'Hockey Club Lugano (HCL) e sostenere il progetto di realizzazione di un centro regionale della Federazione Curling Ticino (FCT).